top of page

ADOLESCENTI, UN PERCORSO DI RIFLESSIONE E COMUNITÀ

image3_edited.jpg
Essere adolescenti oggi significa affrontare molte domande e ricevere poche risposte. In un mondo che corre veloce, il percorso adolescenti della nostra unità pastorale vuole essere un punto di riferimento: uno spazio di riflessione su temi importanti della vita. Quest'anno, il filo conduttore è la gioia: la gioia di essere cristiani, di vivere la fede con felicità e di testimoniare, con autenticità, l'amore di Cristo nella quotidianità.Partendo da questo tema, negli incontri settimanali stiamo riflettendo sulla bellezza di vivere con gioia il Vangelo.
Gli incontri si tengono ogni domenica sera dalle 20:30 alle 21:30 presso la canonica di Clusane. Non mancano momenti di festa e di servizio in alcune date significative dell’anno. I locali al primo piano della canonica di Clusane, rinnovati dal gruppo giovani lo scorso settembre, sono stati pensati per offrire un ambiente accogliente e adatto al percorso di catechesi sia per giovani che per adolescenti. Per questo motivo, si è deciso di svolgere il percorso invernale a Clusane, mentre quello estivo (formazione animatori e FollEst) si terrà presso l’oratorio di Iseo.
Il percorso di quest’anno coinvolge circa 30 ragazzi, dalla prima alla quarta superiore, riuniti in un unico gruppo.
Momento centrale del cammino, come ogni anno, è stata la Settimana Comunitaria, che si è svolta dal 13 al 18 ottobre. Il tema scelto è stato il Beato Pier Giorgio Frassati, che sarà canonizzato il prossimo anno durante il Giubileo. Pier Giorgio ha vissuto con gioia molti aspetti della propria vita, come l’amicizia, la carità, l’impegno sociale e la vita politica, avendo come stella polare sempre il Vangelo. Seguendo le orme del Beato, abbiamo approfondito temi fondamentali come l’amicizia tra pari e con Gesù, l’elemosina e la carità, valori centrali nella sua vita, cercando di spronare i ragazzi a una riflessione profonda sul loro modo di essere nel mondo.
La Settimana Comunitaria rappresenta un’esperienza fondamentale del percorso. Vivere insieme a 20 coetanei spinge i ragazzi a sviluppare una sana indipendenza nello studio, nell’organizzazione delle proprie attività e nella gestione della quotidianità. Crediamo, infatti, che la vita comunitaria aiuti a crescere nella semplicità, nella condivisione e nella preghiera quotidiana, oltre a promuovere responsabilità e capacità organizzative. Quest'anno hanno partecipato a questa esperienza circa 20 adolescenti, accompagnati da 5 educatori e don Nicola.

A coronamento del percorso, nel corso dell'anno sono previsti anche alcuni incontri zonali con le altre parrocchie, per favorire il confronto e la condivisione tra i gruppi adolescenti delle diverse realtà. A febbraio sono in programma delle settimane comunitarie con le parrocchie di Corte Franca, che rappresenteranno un'occasione per vivere esperienze di fraternità, crescita spirituale e servizio insieme agli altri ragazzi della zona.

FABIO BABAGLIONI, CATECHISTA DEGLI ADOLESCENTI

Per sostenere le opere delle nostre comunità

ISEO - Parrocchia S.Andrea apostolo

 IBAN: IT 80 Z 05034 55060 000000004616

 

CLUSANE - Parrocchia Cristo Re

IBAN: IT 62 B 05387 54611 000042670520

PILZONE - Parrocchia Assuzione di Maria e santi Pietro e Paolo

IBAN: IT 48 S 08437 54610 000000020967

INDIRIZZI

ISEO - Parrocchia S.Andrea apostolo

 Via Cerca, 11

25049 Iseo (BS)

 

CLUSANE - Parrocchia Cristo Re

Via L. Di Bernardo, 1

25049 - Clusane d'Iseo (BS)

SOCIAL NETWORK
  • YouTube - cerchio grigio
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Instagram Icon

© 2023 by HARMONY. Proudly created with Wix.com

bottom of page