top of page

Perché partecipare ad un campo famiglia?

PHOTO-2024-08-23-15-50-58.jpg

Lo sfondo del campo famiglie di quest’anno è la stata la Val Formazza. È stata un’esperienza unica e coinvolgente, rivolta a famiglie desiderose di trascorrere del tempo insieme immersi nella natura. Questa esperienza offre la possibilità di staccare la spina dai ritmi frenetici e immergersi in paesaggi incontaminati, dove il verde dei boschi, il suono delle cascate e la freschezza dell’aria di montagna fanno da sfondo a giornate di relax e avventura. Escursioni e passeggiate nei sentieri, diventano occasione per riscoprire il piacere di stare insieme, condividendo esperienze significative lontano dalle distrazioni tecnologiche.

Uno degli aspetti più interessanti di questa esperienza è che le attività proposte sono studiate per coinvolgere tutti: i bambini con le loro attività e noi adulti con momenti di riflessione, confronto o rilassamento. Tutto questo avviene in un clima di serenità, in cui i ritmi sono lenti e rispettosi delle esigenze di ogni membro della famiglia.

Un altro aspetto distintivo è la dimensione comunitaria. Vivere insieme per alcuni giorni, condividendo non solo spazi, ma anche momenti di lavoro, di riflessione e preghiera, favorisce la costruzione di legami.  La montagna, con i suoi ritmi e le sue sfide, crea l’ambiente ideale per stimolare la collaborazione e la coesione tra le famiglie. Questa esperienza diventa così un’opportunità per migliorare la comunicazione, rafforzare i legami familiari e crescere come individui e come gruppo.

 

Grazie a Francesca, Daniela, Teresa cuoche eccezionali che ci hanno deliziato ogni giorno con delle specialità. Grazie a chi ci ha saputo condurre in questa esperienza: Angelo, Pierpaolo, Viviana, don Nicola e Leonardo, animatore che ha saputo coordinare i nostri figli in attività giuste per loro.

 

Per questo partecipare a un campo famiglie è un’esperienza che arricchisce e trasforma. Permette di vivere momenti preziosi, immersi in una cornice naturale meravigliosa e di rigenerarsi, imparando a prendersi cura di sé, degli altri e del mondo che ci circonda.

 

Francesca e il Gruppo Famiglia

Per sostenere le opere delle nostre comunità

ISEO - Parrocchia S.Andrea apostolo

 IBAN: IT 80 Z 05034 55060 000000004616

 

CLUSANE - Parrocchia Cristo Re

IBAN: IT 62 B 05387 54611 000042670520

PILZONE - Parrocchia Assuzione di Maria e santi Pietro e Paolo

IBAN: IT 48 S 08437 54610 000000020967

INDIRIZZI

ISEO - Parrocchia S.Andrea apostolo

 Via Cerca, 11

25049 Iseo (BS)

 

CLUSANE - Parrocchia Cristo Re

Via L. Di Bernardo, 1

25049 - Clusane d'Iseo (BS)

SOCIAL NETWORK
  • YouTube - cerchio grigio
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Instagram Icon

© 2023 by HARMONY. Proudly created with Wix.com

bottom of page